La pulizia del viso è, probabilmente, il trattamento più importante per prevenire o trattare acne ed impurità cutanee. Casalinga o professionale, la pulizia del viso permette di purificare a fondo la pelle attraverso la (letterale) rimozione di cellule morte, punti neri, brufoletti od altri piccoli difetti cutanei.
Il concetto di pulizia del viso si spinge ben oltre la “semplice” eliminazione dello sporco: pulire accuratamente il viso significa prendersi cura di se stessi, preservare la pelle nelle condizioni ottimali e prevenire il deposito di batteri, impurità ed accumuli di sebo sulla pelle del viso.
Bisogna utilizzare detergenti con proprietà antimicrobiche per una pulizia davvero profonda ma delicata ogni giorno.
Se il cleansing giornaliero è fondamentale per avere una pelle ben purificata lo è altrettanto per accogliere i prodotti “IPER-FUNZIONALI” che servono per andare a trattare gli inestetismi come pelle secca, rughe, perdita di tono, macchie.
Una buona pulizia prepara il il viso ad accogliere il siero e la crema che ogni giorno devono essere immancabili, lo fa nello specifico aprendo i pori ripuliti da sebo, trucco e smog.
Ecco quindi i passi per la corretta esecuzione mattutina del tuo rituale di cura di te stessa:
STEP I:
IL PRIMO GESTO DI DETERSIONE.
Prendiamo in oggetto il “Latte Detergente al Collagene Marino”:
La componente Collagene Marino oltre a renderlo un prodotto eccezionale per il suo potere idratante e rimpolpante, ha una componente antimicrobica in grado di purificare la pelle.
Inumidisci un batuffolo di cotone, o un apposito dischetto. Versaci sopra un quantitativo modesto di latte detergente e massaggia il viso per 2-3 minuti. Risciacqua poi il viso con acqua tiepida, quindi asciugalo tamponando con un asciugamano morbido.
STEP II:
IL SECONDO GESTO DI DETERSIONE.
Prendiamo in oggetto il “Tonico al Collagene Marino”:
I suoi attivi ripuliscono in profondità gli ultimi residui di impurità e preparano la pelle ai prodotti successivi.
Applica il tonico su viso e collo con un dischetto di cotone umido, picchiettando delicatamente, evitando la zona del contorno occhi. Il tonico non va risciacquato, perché contenendo attivi è importante che rimanga sulla pelle e che penetri in profondità.
Step III: (solo 2 volte a settimana)
IL TERZO GESTO DI PULIZIA PROFONDA.
Prendiamo in oggetto “L’esfoliante Sensitive”:
Gli oli di Mandorle e Avocado emulsionano delicatamente il viso mentre la polvere di mandorle e nocciole finemente lavorate per creare un peeling meccanico che non lascia rossori eliminano le impurità in profondità. Ma il lavoro finale, quello che rende la pelle luminosa e compatta a fine trattamento è dato dagli attivi: Radice di Bardana dalle proprietà purificanti e lenitive, senza dimenticare il Collagene che ristruttura la pelle nella sua “impalcatura”.
Massaggiare un quantitativo sufficiente di prodotto su tutto il viso, evitando il contorno labbra e occhi. Soffermarsi maggiormente sulle zone con maggiore accumulo di sebo e punti neri. Il tutto per 3/4 minuti. Dopo di ché sciacquare il viso con acqua tiepida e tamponare.
È vero, la beauty routinne si conclude con contorno occhi, siero e crema viso, ma in questo breve articolo volevo parlare dei tre prodotti di detersione che oggi ci stanno dando più soddisfazione in termini di risultati su tutti i tipi di pelle.
Inoltre possiamo affermare senza ombra di dubbio che l’inserire all’interno di semplici prodotti di detersione, principi attivi come il Collagene Marino idrolizzato ha portato a massimizzare i risultati a lungo termine.
Nel mondo di oggi le “Beauty Routinne” da poter seguire sono molteplici e la più famosa al momento è quella importata dalla Corea.
I 10 passaggi sono però lunghi e laboriosi e difficilmente con il poco tempo a disposizione che abbiamo ogni giorno riusciremo a metterli in pratica.
Detto questo è importante farne pochi ma buoni, piuttosto che non farne affatto.
L’importante è scegliere di utilizzare prodotti sempre molto ben performanti per darci risultati profondi senza perdita di tempo.
A presto!